Proloco di San Martino di Lupari PadovaProloco di San Martino di Lupari Padova
Proloco di San Martino di Lupari Padova
Proloco di San Martino di Lupari – portale Eventi e Manifestazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Eventi
  • Gallery
  • Moduli partecipazione
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Eventi
  • Gallery
  • Moduli partecipazione
  • Contatti

C’era una volta e c’è ancora oggi Grazzano Visconti, all’apparenza un borgo trecentesco, in realtà un incredibile progetto in stile neomedioevale a pochi chilometri da Piacenza, voluto dal conte Giuseppe Visconti di Modrone agli inizi del 1900.
Insieme all‟imponente castello e al suo parco con uno straordinario giardino all’italiana, un luogo pieno di fascino e magica atmosfera.
Ogni anno a maggio Grazzano Visconti si accende di festa con il 42^ Corteo Storico, evento ambientato nel 1300 con più di cento figuranti. Le piazze del borgo saranno animate da mercanti, spettacoli di saltimbanchi, cantastorie e musici, tornei d’armi e quelo della Quintana a cavallo che decreterà un solo cavaliere degno di accompagnare la nobile Valentina. Il Borgo sarà addobbato con tutti i fiori della Primavera in un turbinio di colori e di profumi. Tutta la manifestazione si svolgerà tre le vie del borgo e il Parco del Castello.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il castello di Rivalta è un imponente complesso fortificato che si trova nell’omonimo borgo del piacentino.
Posto su una ripida scarpata prospiciente la riva del fiume Trebbia ha una posizione di poco elevata ma che consente un’ampia panoramica sul greto, che in questo punto è molto ampio, e la campagna circostante. La visita guidata al castello, di proprietà privata, comprende: facciata, cortile, salone d’onore, sala da pranzo, cucina, cantina, prigioni, camere da letto, torre, area museale, galleria con fuga dei salotti, sala musica e sala da biliardo. Completerà il giro turistico una bella passeggiata per il Borgo Medioevale composto da edifici che vanno dal 1200 fino al 1600.

rivalta 3

PROGRAMMA

Partenza: Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 6,30 a San Martino di Lupari piazzale del Municipio (Largo Europa); sistemazione in pullman granturismo e partenza per la Lombardia via autostrada.
Arrivo a Grazzano Visconti (PC) per visita al Borgo medioevale e assistere alla manifestazione.
Nel pomeriggio partenza per Rivalta sul Mincio (PC) per visita guidata al Borgo e al Castello.

PRANZO: libero presso gli stand della manifestazione.

INFO E ISCRIZIONE (fino ad esaurimento posti): entro il giorno 19 MAGGIO 2018 presso:
– GEREMIA VALTER CELL. 3471816213 PRO SAN MARTINO MIRELLA CELL. 3341065945
– Negozio EGO LES FEMMES STEFANO CELL. 3457865247

 

QUOTA ISCRIZIONE: comprende: Viaggio in Pullman G.T. – ingressi a Grazzano Visconti e a Rivalta (con guida locale) – assicurazione.

EURO 39,00 SOCI TESSERATI PRO LOCO E BAMBINI ( FINO 12 ANNI)
EURO 45,00 NON SOCI PRO LOCO.

SALDO: presso negozio Ego Les Femmes Viale Europa,5 Orario 9,00 -12,30 / 15,30 – 19,30
oppure
Centro Polivalente : giovedì 26 aprile – 03-10-17 maggio 2018 dalle ore 16,30 alle ore 18,00.

N.b: La gita si effettuerà con un minimo di 40 partecipanti.

CASTELLO DI GRAZZANO VISCONTI

CASTELLO DI RIVALTA

Related posts
Se brusa a vecia 2023
2 Gennaio 2023
Aspettando il Natale 2022
24 Novembre 2022
Summertime Choir – San Martino di Lupari
29 Ottobre 2022
Mercato fieristico 2022
12 Ottobre 2022
Cosplay in parco 2022
22 Agosto 2022
Assemblea cambio statuto 2022
7 Agosto 2022
 Dream-Theme — truly premium WordPress themes

realized by Klasse Uno pubblicità radio & web marketing